La stampa di settore è ormai nel caos è totale. Di qua giornalisti, blogger, influencer e altri -er che impazzano, di là produttori che per timidezza, opportunismo o prudenza li coltivano tutti, un po' ipocritamente. Così gli IGP hanno deciso di coin...
Era solo una questione di tempo e si sapeva. Dopo l'invasione di campo in altri settori (ultimo quello di viaggi e turismo, con mal di pancia acutissimi degli sfrattati e sopratutto sfrattate), anche alle anteprime dei vini toscani sono arrivate le...
La vigilia delle anteprime toscane (dieci giorni per mille vini) è un classico, come le anteprime stesse: tutto da viversi. Ma con sentimenti contrastanti, a seconda della posizione in cui ti trovi. Eccone un sintetico e semiserio quadro. (altro&hel...
Divertirsi è sacrosanto, scambiare le cose serie con la caciara, no. Anche avere opinioni su vini e cibi ed esprimerle è sacrosanto, ma la critica è un'altra cosa. L'inversione o l'annullamento dei ruoli porta invece solo reclame camuffata da informa...
In dieci cruciali giorni si sovrappongono questi tre eventi-manifesto dell'italianità contemporanea. Tutti legati al doppio filo del marketing e del luogo comune. A chi tocca sfondare il tetto di vetro? (altro…)...
In un post di Andrea Petrini l'ennesima dimostrazione di come l'industria del vino (e non) cerchi di "usare" i blog. E di come, mentre qualcuno (negandolo) ci marcia, qualcun altro si rifiuti, per fortuna, di fungere da "utile idiota" degli uffic...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più