E speriamo, anche se hanno già cominciato, che non ci chiamino eretici, scatenandoci contro la santa inquisizione dell'establishment giornalistico. We're just common people. (altro…)...
A meno di due giorni dalla riunione della Commissione per l'equo compenso, si è riunita via web quella "ombra" costituita da me e sette colleghi. Documenti prodotti, per ora, nessuno. Ma è bastato il fatto in sè per far scattare il dissenso prev...
Sono, oltre al sottoscritto, Fabrizio Morviducci, Vittorio Pasteris, Antonello Antonelli, Giulio Volontè, Rosaria Talarico, Francesco Blasi e Marco Merola. Più due ombre delle ombre che per ora restano nell'ombra. Tutti volontari: non mi sono "sc...
Oddio, lezioni non proprio. Diciamo pro memoria. Importanti, però. Perchè se si vuol fare il libero professionista i conti bisogna saperli fare. Mentre invece il 90% dei freelance italiani o sedicenti tali proprio non ne è capace. E i risultati s...
Dove oggi è cominciato il Festival del Giornalismo, aperto proprio da un convegno sullo stato della "sopravvivenza dei giornalisti". I toni? Sfumati. Se per effetto della rassegnazione, della presa d'atto o delle imminenti elezioni OdG è ancora d...
Passata la sbornia per un successo in effetti inatteso, si aspetta di vedere se fu vittoria vera o di Pirro. Era importante affermare il principio, ma i toni trionfalistici mi paiono ingiustificati e la strada da fare ancora lunghissima. E speria...
Per i pochi (credo, ormai) che ancora non lo avessero già visto in rete o che non si convincono che il dibattito di mercoledì 25/4 al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia è stato un vivace, interessante, ancorchè pacato successo, ec...
Riflessioni "semifredde" sul meeting di freelance e precari svoltosi oggi al Festival del Giornalismo di Perugia. Le distanze si accorciano, qualche equivoco resta. C'è il presidente dell'Ordine e anche questo è un segnale. Ma sugli articoli paga...
E' di scena mercoledì 25 il "Meeting dei Movimenti dei giornalisti precari italiani", dove (da freelance) a sorpresa sono stato invitato ad intervenire, sei mesi dopo la "Carta di Firenze". Ciò, per motivi oscuri, ha creato qualche polemica. Ma i...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più