di STEFANO TESI
Tra le vigne di Niclara, in Alto Adige, c'è una minicentrale idroelelettrica del 1910 che ha funzionato per un secolo. E potrebbe funzionare ancora, dando corrente a tutta la fattoria. La costruì il padre di uno che si è fatto un...
di STEFANO TESI.
Il porfido, le vigne a pergola arrampicate sulle montagne, il Muller Thurgau, il curling, un palaghiaccio più grande del municipio. E lo zio Luigi che si affaccia in una foto dalle pareti del maso per suscitar domande. (altro&h...
Perdonate la banalità dello slogan (mio): "con l'uva di montagna, il gusto ci guadagna". Ma non ha tradito le attese Eccopinò 2012, la degustazione di pinot neri dell'associazione che riunisce i produttori delle valli appenniniche. Ecco un breve ...
di STEFANO TESI.
Di Francesco Carfagna e famiglia non mi piacciono solo i vini, ma anche la storia. Quella di uno che nasce a Roma e finisce al Giglio, parte professore e diventa vignaiolo, scrive poesie con Ginsberg e poi le recita alle viti ("...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più