Prima ne eravamo sepolti, ora non le regala quasi più nessuno e spesso tocca comprarle. Uno dei settori in cui l'abitudine dell'almanacco di carta sopravvive meglio è l'agricoltura. Eccone tre esempi. (altro…)...
L'ospitalità rurale si accinge a vivere i suoi secondi 50 anni. Le celebrazioni della nascita di Agriturist e la fiera Agri&Tour di Arezzo consentono di fare il punto: 21mila aziende (Toscana leader con 4mila) e finalmente un sistema unico di...
Ovvero l'arte di gustare una melagrana seduti sotto il leccio di casa, coi gatti attorno e la luce arancione dell'autunno che filtra tra le fronde. (altro…)...
La spiegazione è bellissima: sono quelli che "vivono ai confini tra selvatico e coltivato". Più o meno come me, insomma. Per dirla con Latouche, "decrescono". Ma soprattutto hanno un ideale di sobrietà dell'esistenza che, a prescindere dagli orpe...
Sul settimanale on line "Teatro Naturale" è di scena l'ennesima polemica che oppone stavolta il presidente di Agriturist, Vittoria Brancaccio, e il delegato Fai di Verbano-Cusio-Ossola, Daniele Bordoni, su un tema ormai logoro: qual è, se esiste, il ...
Udite udite: dopo esserci pianti addosso per anni ed essersi fatti bacchettare dagli eurocrati perchè le dimensioni medie delle nostre aziende agricole sono di 5 ettari, in pratica quelle di un orto, mentre la media Ue (considerata la minima affinchè...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più