di LORENZO COLOMBO
Molte cantine altoatesine producono vini fatti con blend di diversi vitigni e collocati spesso al vertice della gamma. Tutte le etichette presenti all’Alto Adige Wine Summit ci sono infatti piaciute così tanto che... (altro&hell...
di LUCIANO PIGNATARO
Brunello di Montalcino Riserva 1998 Biondi Santi: "C’è una nota crepuscolare in questo racconto, forse gli anni passati o la consapevolezza di non poter rivivere certi momenti pionieristici. Ma anche la gioia di averli vissuti e...
Trentaseiesimo capitolo della mia galleria di disegni al tratto: disegni infra degustazione di vini Orcia Doc, San Giovanni d'Asso, 15/11/21. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Chianti Classico 1989 Poggerino: aperto quasi per scommessa, aveva un'etichetta dilavata come se si fosse preso tutta la pioggia di quella pessima vendemmia. E invece...boom! (altro…)...
Scadono il 30/11 i termini per le (auto)candidature al concorso per l'enologo under 40 più vicino all'idea di vino del maestro del Sangiovese. Promosso da Aset e Igp, il premio sarà consegnato durante le anteprime 2022 del Nobile di Montepulciano. (...
di ROBERTO GIULIANI
Piana dei Sassi Rosato 2019 Morasinsi: quest'Aglianico prodotto secondo i principi dell'agricoltura rigenerativa, vinificato e maturato in cemento, è più che convincente, diretto e senza imbellettamenti. Sinonimo di una serietà s...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più