Ventiseiesimo capitolo della mia galleria di disegni al tratto.Tra un campione e l'altro in degustazione, un assaggio e un altro, una domanda e l'altra in conferenza stampa.
Fronte: disegno a penna nera su frontespizio della cartella stampa di un'...
di ROBERTO GIULIANI
Valpolicella Classico 2007 Antolini: ha il tappo sintetico ed era nato per essere bevuto entro un triennio. Invece, quattordici vendemmie dopo, è ancora in forma. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Anima e cuore di Le Fraghe a Verona, nonchè presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti è un’altra donna forte del vino italiano. Che dice la sua (e della FIVI) sul momento pandemico. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
A Marano, Terra di Leone produce vini delle docg della Valpolicella. E il loro Amarone si pongono ai vertici della categoria. Con una particolarità: il loro principale mercato è quello italiano. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Nel bel volume appena pubblicato dal Consorzio del Soave per i suoi primi 50 anni non c'è solo un importante contributo tecnico, ma anche una grande finestra sul territorio aperta a tutti. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Amarone della Valpolicella Riserva Leone Zardin 2011: un ritorno al passato, vinificazioni in legno, follature a mano, appassimento senza condizionatori, salassi, affinamento in botte. (altro…)...
Distico enocritico di Andrea Petrini su Gini Soave Classico “La Froscà” 1996
Se dovessi pensare, da oggi in poi, all’archetipo di un grande Soave Classico maturo non avrei dubbi ad indicare il Cru di Gini, da terreno vulcanico, che nonos...
di STEFANO TESI
Ambiente curato, ottimo servizio, pesce eccellente e piatti tipici veronesi pure, atmosfera familiare da ristorante di quartiere. In periferia, ma col parcheggio di fronte e l'Arena a venti minuti a piedi. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
L’azienda di Brognoligo di Monteforte e ha 20 ettari di vigne nelle più pregiate zone del Soave Classico. Se si ha pazienza d’attendere, i vini acquisiscono sentori che solo il tempo è in grado di dare. Come provano i tre che abbi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più