Ventiseiesimo capitolo della mia galleria di disegni al tratto.Tra un campione e l'altro in degustazione, un assaggio e un altro, una domanda e l'altra in conferenza stampa.
Fronte: disegno a penna nera su frontespizio della cartella stampa di un'...
di ROBERTO GIULIANI
Valpolicella Classico 2007 Antolini: ha il tappo sintetico ed era nato per essere bevuto entro un triennio. Invece, quattordici vendemmie dopo, è ancora in forma. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
A Marano, Terra di Leone produce vini delle docg della Valpolicella. E il loro Amarone si pongono ai vertici della categoria. Con una particolarità: il loro principale mercato è quello italiano. (altro…)...
Interessante pranzo ieri da Burde, a Firenze, per il lancio del Pas Dosè Millesimato di Stefano Bottega, lo spumante metodo Martinotti (90% Glera e 10% Chardonnay) prodotto dalla celebre cantina e distilleria veneta (150 dipendenti e 70 milioni di fa...
Distico enocritico di Angelo Peretti su Recioto della Valpolicella Classico Vigneti di Moron Domini Veneti 2008 Cantina Valpolicella Negrar (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Il prestigioso vino veronese è di solito ottimo, ma a volte fin troppo impegnativo in un contesto conviviale. Eccone invece uno, oltretutto biodinamico, che a tavola non ha bisogno di essere "masticato". E sta bene perfino coi...
di CARLO MACCHI.
Lo "Stefano", ovviamente, non sono io ma il Pizzighella, coraggioso microproduttore che, in quel di Verona, all'Amarone affianca un extravergine da oscar. E pure longevo...
Valpolicella, tre giorni di assaggi, oltre 200 tra...
Altro che le "Fruit of the Loom" o la copiatissima "Settimana Enigmistica": spetta al vino della doc veronese la più fantasiosa collezione di esilaranti taroccamenti. Al Vinitaly svelata una lista di 27 nomi tra il geniale e il grottesco. Made i...
L’esordio di una delle annate più attese del rosso veronese rivela a sorpresa un vino “di transizione”. In compenso sono le cifre di vendita annunciate dal Consorzio a lasciare a bocca aperta. Ma non è tutto oro ciò che luccica: e, probabilmente,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più