Mercoledì 29 ore 12, colloquio a distanza (qui) ma senza mascherina 😉 tra il presidente di Aset (stampa enogastroagroalimentare toscana), Leonardo Tozzi, e Stefano Tesi (fondatore e past president di Aset) sulla crisi del giornalismo enogastronomico,...
Non brandelli d'esistenza, ma quelli che uno scrive. Col Covid-19 non serve chiedersi se ne vale la pena: quanto si può resistere "on the road"? Prima, se non strutturati, poco. Ora, nulla. Lo dicono la "Cronista Furiosa" e io, nel servizio di Cristi...
Anche agli "Stati Generali dell'Informazione Turistica e Agroalimentare" di Milano mi si dice che devo cambiare mestiere e diventare, in pratica, comunicatore pubblicitario. Invece preferirei restare "difensore della decenza". (altro…)...
Forse viaggiare era diventato troppo facile e la gente non si accontentava più dei racconti di luoghi visti da altri. Ora che il pianeta è quasi blindato, ma i reporter disposti a visitarlo ci sono ancora, manca chi pubblica i loro reportage. E chi l...
Dal gustoso scambio di indirette polemiche sollevatosi a seguito di un mio recente post (qui) sui "blogger" che scroccano viaggi e tostapani con la scusa di "informare" nascono alcune riflessioni, paradossalmente ottimistiche, sul futuro della pr...
La rete fa le pentole, ma non i coperchi: dopo l'enogastro, anche nel turismo casi clamorosi di marchettifici camuffati da "fonte indipendente". Per l'OdG, un'occasione irripetibile per mondare il sistema da marchettari, finti giornalisti e veri ...
Per gratuita (mica sarà una marchetta?) concessione dell'autrice, il bigino che tanto fa discutere: un inoffensivo condensato di buoni consigli pratici. Che però tra le righe rivela anche ossessioni e abbagli della generazione-blog. Odio per i giorna...
"Viaggia sponsorizzato": è nato il manuale dello scrocco professionale per chi "intende collaborare con enti del turismo e strutture ricettive in maniera da poter trovare sponsor per i suoi viaggi". Viaggiatori occhio: le nuove Wanna Marchi girano in...
Nella libera reinterpretazione del testo di una canzone-inno della Band, il diario semiserio di una giornata trascorsa alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. (altro…)...
In archivio pure l'edizione 2013 della Borsa del Turismo, ex appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori. Tanto ex che qualcuno dice sia l'ultima. Altri dicono che durerà fino all'Expo del 2015. Comunque sia, c'eravamo tanto amati. (altro...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più