Il nuovo portale Odg per i corsi di formazione ha trasformato le iscrizioni in un click-day: o ti iscrivi con molto anticipo (e il rischio di imprevisti) oppure vai in lista d'attesa ed entrare è come vincere alla lotteria. (altro…)...
La professione è in crisi e l'OdG toscano organizza un corso di "autoimprenditoria giornalistica". Ma lo sdoppiamento non genera il rischio di un conflitto di interessi incompatibile col nostro mestiere? (altro…)...
L'obbligo della formazione permanente dei giornalisti è un'opportunità e una necessità, massime in ambito deontologico. Ma oltre all'abc, ci vorrebbero corsi più avanzati per chi sa già qualcosa, sennò ci si addormenta. (altro…)...
L'OdG toscano interviene per arginare la frequente trasformazione degli eventi formativi in risse verbali. E, in caso di intemperanze, "autorizza relatori e tutor a interrompere il corso di formazione che, di conseguenza, non fornirà i crediti previs...
Tre anni di esperienza da discente e da docente mi hanno insegnato parecchie cose a proposito di come i corsi di formazione per l'OdG dovrebbero e potrebbero essere organizzati. Eccone un endecalogo, che spero di qualche utilità per chi ci guida. (a...
Giorni fa ho tenuto a Firenze uno dei corsi dell'Ordine per la formazione permanente. Era intitolato in modo esplicito: "Manuale d'autodifesa per la libera professione giornalistica". Ma, ripensandoci, forse il tema non era chiaro a tutti. (altro&he...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più