di STEFANO TESI
Con la nuova monumentale cantina, nel 2018 l'azienda volterrana ha avviato un cambio di stile enologico e non. Ora tutto si può vedere, visitare e assaggiare: dai vini alle architetture, dalle cultivar rare agli esperimenti agronomic...
Maria Probst e Cristian Santandrea tornano in pista all'Osteria della spettacolare fattoria-wine resort dei Rossi di Montelera. Le premesse sono incoraggianti.
(altro…)...
Ecco i miei assaggi migliori, denominazione per denominazione. Scusate il ritardo, ma spulciare oltre 400 note fatte alla cieca, sovrapporle ai nomi delle aziende e selezionarle non è stato semplice. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Un vitigno semisconosciuto, ma chiamato "Famoso", e un'igt dal nome famosissimo: "Rubicone", come il fiume di Giulio Cesare. Ecco il Rubicone Igt Famoso 2019 dei Poderi dal Nespoli. (altro…)...
di CARLO MACCHI
L'annata 2016 presentata (con 5 immancabili stelle) in modalità "off" è figlia di tanti cambiamenti, che danno al Brunello un profilo diverso e in parte da esplorare: non tanto per la durata nel tempo, ma per i modi con cui questa si...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più