VIAGGI & PERSONAGGI, di Federico Formignani
La Camargue è "clima mediterraneo, acqua, vento, sale”. In provenzale sansouiro, ovvero terre basse e salate, con poca vegetazione, coperte d'acque salmastre d'inverno e secche d'estate. Tra tori, cava...
di STEFANO TESI
Chiamatele taverne, osterie, bistrot storici o come vi pare. Sono i tipici locali popolari della Svizzera romanda dove ancora si mangia e si beve informalmente, tra effluvi di fondue vaudonnaise. Ne abbiamo testato uno. E siccome...
di LORENZO COLOMBO.
Li puoi guardare dall'acqua (cioè dal battello), nell'acqua (cioè riflessi), oppure da un trenino con le rotaie di gomma. Sono i vigneti terrazzati svizzeri del Lavaux, dal 2007 inseriti nel patrimonio dell'Unesco. (altro&he...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più