Due eventi a Firenze su specialità che l'immaginario collettivo relega in un contesto spesso stereotipato contribuiscono a dissipare un po' dell'alone cartolinesco. Con la stampa chiamata a fare la propria parte. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Nel paesino a cavallo tra Crete Senesi e Valdichiana sono pieni di risorse. Ad esempio c'è un macellaio che macella solo Chianine locali vissute allo stato brado. E non ne ricava solo bistecche... (altro…)...
di CARLO MACCHI
Michelangelo, macellaio laureato, e Riccardo, pasticcere vegetariano. Ma vanno d'accordo e mettono d'accordo la clientela (anche vip). Consigliati a chi il Carnevale viareggino vuol vederlo a pancia piena. (altro…)...
di STEFANO TESI
L'architettura non è il loro forte, ma è la qualità intrinseca dei prodotti e non l'estetica del contenitore quella a cui punta la coop di agricoltori che a Sutri, mezz'ora da Roma, hanno creato un'evoluzione 2.0 del famoso "dal ...
Un paio d'ore fa mi trovavo davanti a una confezione del nuovo hamburger "chianina 100%" da poco lanciato dalla nota catena. Volevo riportare (qui) le impressioni "minuto per minuto", ma la connessione mi ha tradito. Ad ogni caso, eccole: ancora ...
La multinazionale ha appena lanciato un hamburger "sperimentale", 100% di carne della celebre razza. Poi, dal 4/12, stessa operazione con la piemontese, tra marketing spinto e prove tecniche di italianizzazione. Il tutto ovviamente con una sua p...
Ma il lettore che s'aspetta dal recensore? Che prenda per buono tutto quello che gli raccontano o che domandi, indaghi, approfondisca, al limite punzecchi per capire e giudicare meglio? Ecco, su un caso come questo il cliente vorrei capire da che...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più