A dieci anni dall'evento che dette vita alla Carta di Firenze e all'emersione del giornalismo autonomo come fenomeno professionale, si vota (anche on line) per l'OdG. Un appello ai candidati a esprimersi su quei temi, che certo non hanno perso d'attu...
Con la rivoluzione del voto elettronico, dal 13/10 i giornalisti sono chiamati al rinnovo dei vertici dell'Odg: niente più scuse per astenersi da parte di chi (autonomi, specializzati, precari, etc) è da sempre ai margini della categoria. E' il momen...
Querele ai giornalisti: punta dell'iceberg in un sistema incapace sia di difendere la stampa che di prevenire le diffamazioni. Impoverimento, precarizzazione e dilettantizzazione della categoria ne sono la causa. (altro…)...
Data la sospensione generale da contingenza sanitaria e istituzionale, meglio non fare commenti su un mestiere che potrebbe implodere da un momento all'altro. Bisogna invece interrogarsi su come rifondarlo, anzichè restaurarlo. Cominceremo presto. (...
E' un caso se, in tempi di criptoriforme e di attacco alla deontologia, riaffiorano dal sottobosco i cavalli di Troia che pretendono di essere qualificati per ciò che non fanno? Ovviamente no. (altro…)...
Freelance (veri) di tutta Italia, unitevi: il colpo di grazia del Covid ha decimato la categoria a tal punto da far nascere i presupposti per aggregazioni trasversali basate solo sulla specificità professionale. (altro…)...
Nonostante la crisi, il covid, zero ristori e totale buio sul futuro, per il 2021 lo Stato pretende dai freelance un "acconto" dell'88% (otto-otto) sull'iva dichiarata nell'ultimo trimestre del 2019. E' accettabile? (altro…)...
"Quando arrivano i bonus?" Tornano le giuste aspettative assistenziali di una categoria ridotta spesso a manovalanza ricattabile al punto di dover confidare nell'elemosina di chi doveva controllare. Come uscirne? (altro…)...
Su Fb un giovane collega ha posto la domanda, solo in apparenza ingenua. La risposta è semplice, ma articolata. Basta osservare la realtà e fare uno più uno tra le cose che stanno accadendo. Anche in questi giorni. (altro…)...
Pubblicato ieri in G.U. il decreto che assicura ai giornalisti iscritti all'Inpgi2 il bonus di 1.000€ di maggio. La cosa drammatica non è che i soldi (pari a 18€/gg) arrivino con due mesi di ritardo, ma che l'obolo sia più alto del guadagno medio di ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più