La crisi post Covid 19 rischia di porre fine una volta per tutte all'agonia della libera professione giornalistica. Molti colleghi mi hanno chiesto che strategia adottare per salvare la pelle. La mia personale opinione è quella descritta qui sotto. ...
Mentre parte l'assalto dei giornalisti freelance ai 600 € governativi erogati dall'Inpgi2, nessuno ha pensato alle migliaia di "false partite iva" dei dipendenti camuffati da liberi professionisti. I quali riscuotono con regolarità parcelle-stipendio...
Firmato dal ministro Catalfo il decreto che consente ai giornalisti libero professionisti che nel primo trimestre del 2020 possano dimostrare di aver avuto un calo di attività di almeno il 33%, di chiedere alla propria cassa di previdenza il contribu...
Chi volesse leggere il mio nuovo pezzo sullo stato dell'arte del giornalismo di viaggio in epoca di coronavirus, 600 euro una tantum alle partite iva (ma non agli iscritti Inpgi2) e miserie connesse, può farlo cliccando sul sito di Neos - Giornalisti...
Era stato ventilato oggi, e poi per fortuna presto smentito, un click-lotteria da 600 euro per gli autonomi. Tipo chi primo clicca, primo alloggia. Fino a esaurimento dei fondi. Per i più lenti, o i meno attrezzati, o semplicemente più sfortunati, nu...
Facendo sponda sull'emergenza virus e con la muta complicità del solito a-sindacato, il governo mette in atto la prima, vera operazione di eugenetica professionale: abbandona ufficialmente al loro destino il giornalisti libero professionisti. Almeno,...
Salvo mie clamorose sviste, il governo ha garantito aiuti e sgravi per tutti, tranne per i titolari di partita iva (vere e finte). I quali, privi di garanzie come sono, il lavoro e il guadagno lo perdono da subito. Prepariamo allora i forconi, prima ...
Tra le categorie metaforicamente, ma neanche tanto, vittime del coronavirus ce n'è una più vittima delle altre. E numerosissima: il cosiddetto "popolo delle partite iva", cioè dei lavoratori autonomi, i professionisti e i piccoli imprenditori.
Le ...
Entro il 16/2 i giornalisti votano per l'ente di previdenza, tra pietose risse correntizie e il baratro finanziario a un passo. Ma si parla solo dei 12mila "garantiti": sugli altri 40mila autonomi silenzio di tomba ("...siamo solo voto e cassa"). Ecc...
Quasi sempre editori e redazioni hanno le pretese che, giustamente, si hanno verso i professionisti. Poi però ti trattano, in ogni senso, da dilettante. E' l'ora di finirla. O io, almeno, ho finito. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più