Dal 2009 la posta elettronica certificata è obbligatoria per tutti gli iscritti agli ordini professionali. E' utile e ha un costo irrisorio. Ma per motivi oscuri migliaia di giornalisti si rifiutano di attivarla e ora rischiano la sospensione. (altr...
No, non uno strumento per stabilire "chi è più giornalista" di un altro, ma per raccogliere i dati necessari a capire se qualcuno, oltre a "esserlo" (di tessera), il giornalista lo fa davvero. In attesa delle elezioni, della revisione dell'albo e del...
Con questo post vorrei rivolgere l'ennesimo, cordiale saluto alle tante vestali incondizionate del mostro digitale.
Conosco infatti a decine, anzi a centinaia, persone che vanno in sollucchero al solo menzionare la digitalità: internet, computer, de...
Lasciate ogni speranza o voi che navigate: frutto di un diabolico pactum sceleris tra pubblicità e burocrazia è nato il mostro della reclame inviata via posta elettronica certificata. L'avessero avuta ai tempi del Readers' Digest... (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più