Ieri era il Record Store Day, cioè il giorno dedicato ai negozi di dischi tradizionali, quelli dove la gente andava, compulsava, comprava i vinili (ma anche i cd, alla fine) dopo lunghe meditazioni, dissertazioni, letture di libri e riviste e chiacch...
Larry Coryell è morto il 19 febbraio, Valerie Carter il 4 marzo. Un arco di tredici giorni. A parte il fatto di essere musicisti, non so cos'altro condividessero. Io li conobbi a cinque anni l'uno dall'altra e li ho assai amati entrambi. Almeno quest...
A poche settimane da Greg Lake, un altro ex bassista di King Crimson (nonchè di Family e UK) si è spento. Voce epica e maestro dello strumento, aveva conosciuto un lento tramonto che, tra alti e bassi, non aveva certo intaccato la grandezza dell'arti...
Il venerato cantautore canadese si è spento ieri all'età di 82 anni. La sua mente era viva, ma era la sua epoca ad essere morta da tempo. Lui ne era il sopravvissuto, un po' cinico e un po' malinconico. Che forse presagiva i coccodrilli dedicatigli o...
E' uscito "Touch and go", il nuovo album del cantautore dell'Indiana. Un'opera che ha il profumo dei solchi del vinile, ma non concede nulla alla nostalgia. E' semplicemente un gran bel disco. (altro…)...
E' morto ieri Alan Vega, già cantante dei Suicide. La sua, forse inconsapevole, influenza, è stata enorme. Aveva trasformato i suoni cupi della città in una colonna sonora interiore. E viceversa. (altro…)...
Come quando si guarda il dito al posto della luna, così la giornata mondiale dedicata a quei luoghi inconfondibili - bar col giradischi al posto del flipper o cenacoli per appassionati che fossero - sta diventando il teatrino del consumismo nostalgic...
E' morto il celeberrimo tastierista degli ELP, virtuoso del moog e protagonista di tante battaglie ideologico-musicali del progressive ammi '70. Non lo amavo, ma mi dispiace: sembra che ormai il ritmo del rock sia sempre più scandito dal tic tac del ...
Ho a lungo riascoltato, in un piovoso pomeriggio invernale, "Hold out", il suo sesto album. Che si è confermato nei suoi limiti, ma anche come uno dei simboli della difficile fase di passaggio tra suoni e decenni fatali. (altro…)...
"Stefane tu patuli recubans sub tegmine dyospiris". Eppure c'è poco di bucolico e molto di rock and roll nella foto qui sopra. Il fatto è che i flashback abbondano in questo caldo maggio...
Soundtrack: "I know what I like", Genesis. ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più