di STEFANO TESI
Nell'era della condivisione, mettere in comune palato e conoscenze può aiutare a individuare la giusta via. Così Alois Lageder organizza degustazioni sperimentali che gli servano da "comete" (non a caso, il nome della linea meno orto...
di LORENZO COLOMBO
Se una quarantina di vini in mezza giornata vi sembrano pochi, per il nostro sono pochissimi. Ecco una rassegna ragionata delle bottiglie, tutte provenienti dall'area di produzione vinicola (forse) più settentrionale d'Italia....
di STEFANO TESI
Tra le vigne di Niclara, in Alto Adige, c'è una minicentrale idroelelettrica del 1910 che ha funzionato per un secolo. E potrebbe funzionare ancora, dando corrente a tutta la fattoria. La costruì il padre di uno che si è fatto un...
di STEFANO TESI.
Il porfido, le vigne a pergola arrampicate sulle montagne, il Muller Thurgau, il curling, un palaghiaccio più grande del municipio. E lo zio Luigi che si affaccia in una foto dalle pareti del maso per suscitar domande. (altro&h...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più