Salvo Benvenuto Brunello, me le sono fatte tutte. Causa covid, le premesse logistico-organizzative erano surreali. Invece è andata bene. E forse bisognerebbe trarne delle conclusioni. (altro…)...
di STEFANO TESI
Conte Guicciardini - tre tenute in area Chianti, Morellino e Chianti Classico - è un'azienda familiare per gestione, media per dimensione e complessa per articolazione. Quali le strategie anti e postpandemia e con quali le prospettiv...
Nelle profonde Crete Senesi i fratelli Farina, pastori da generazioni, hanno messo su un caseificio che produce (tra l'altro) un pecorino al pepe superlativo, fatto secondo antiche tecniche di famiglia. Il punto vendita? Un mini "food truck agricolo"...
La denominazione di Scansano ha compiuto quarant'anni facendosi - giustamente, come quando si taglia quel traguardo - un po' di domande e guardandosi sia alle spalle che davanti. Con un convegno e una degustazione piuttosto illuminanti sulle luci e l...
Si è conclusa con fegati morti e stomaci gravemente feriti l'Anteprima 2018 del vino toscano per i giornalisti, maratona (gli effetti nella foto di mano aliena) che ha messo a dura prova sia i colleghi che Regione e consorzi. Ecco i miei migliori ass...
di CARLO MACCHI
Si mangia a Macchiascandona, tra Castiglione della Pescaia e Buriano, in Maremma. Io ci vado dal 1969 ma non ve l'avevo mai detto. Poi è arrivato il Macchi e...addio al segreto! (altro…)...
Si è aperta ieri a Firenze l'attesa no-stop dedicata ai vini toscani, con una giornata che, per la prima volta, ha visto tutti assieme Chianti, Morellino, Carmignano, Elba, Bibbona, Montecucco, Valdarno, Cortona. Risultato: dipende dai punti di v...
di STEFANO TESI
Non era una sosta ovvia neanche quando la vecchia statale gli passava davanti. Figuriamoci ora, che c'è la SI-GR a quattro corsie. Eppure, in questo fossile architettonico a gestione familiare, il piatto-principe maremmano regn...
di KYLE PHILLIPS.
Anche se oggi non si combatte più coi cannoni, ma coi bond, non c'è dubbio: siamo in periodo bellico. E Kyle, dopo il dovuto omaggio al grande "Bicchierino" Gambelli, ci parla di un interessante libro per massaie del 1942. Non ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più