di ROBERTO GIULIANI
Una bottiglia del 2006, frutto di un viaggio dal produttore in Sicilia e conservata come una reliquia, ma che prima o poi bisogna bere. E allora cosa di meglio che metterla a confronto con l'omologa di 10 anni dopo? (altro&helli...
di ROBERTO GIULIANI
Il bevitore, come l'assassino, torna sempre sul luogo del delitto. E il nostro infatti, torna a indagare e approfondire ciò che aveva già delibato qui. Raccontando di un'impresa folle, un vino meraviglioso e una dura realtà. (al...
di ROBERTO GIULIANI
Il resoconto di un assaggio - evento unico e invidiabile! - di tutte le annate di questo leggendario rosso siciliano a base di nerello mascalese, nerello cappuccio e nocera. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più