Ed è già un passo avanti. Riferisce il presidente Odg che alla riunione della commissione per l'equo compenso, la pretesa degli editori è scesa da 9 a 2 rappresentanti. Intanto però si è slittati al 24/6. Ma Fnsi e Inpgi come si sono comportati? ...
E speriamo, anche se hanno già cominciato, che non ci chiamino eretici, scatenandoci contro la santa inquisizione dell'establishment giornalistico. We're just common people. (altro…)...
A meno di due giorni dalla riunione della Commissione per l'equo compenso, si è riunita via web quella "ombra" costituita da me e sette colleghi. Documenti prodotti, per ora, nessuno. Ma è bastato il fatto in sè per far scattare il dissenso prev...
Sono, oltre al sottoscritto, Fabrizio Morviducci, Vittorio Pasteris, Antonello Antonelli, Giulio Volontè, Rosaria Talarico, Francesco Blasi e Marco Merola. Più due ombre delle ombre che per ora restano nell'ombra. Tutti volontari: non mi sono "sc...
Mentre si completa il quadro di autocandidature e cooptazioni, il discorso prende forma. Già a bordo Antonello Antonelli, Giulio Volontè e Fabrizio Morviducci. Qualche sindacalista non allineato offresi? Nemmeno da uditore? Intanto si principia a...
Ricominciano, con la riunione del 13/6, le grandi manovre per l'equo compenso. Intanto si sono già persi 6 mesi. Per la stessa data riunirò la commissione parallela, che sto formando. E che non farà sconti a nessuno. Neppure ai "nostri". (altro&...
Da uno scambio casuale su FB tra Gianni De Felice e Enzo Iacopino, un illuminante spaccato - dalla voce di chi c'era - sulle scellerate scelte che negli anni '90 gettarono il seme dell'odierna catastrofe professionale e dell'insopportabile, conse...
Il collega Saverio Paffumi ha scritto (qui) una condivisibile favola sindacale sui "Muratori di Bengodi", cioè i giornalisti orfani del sindacato. Allora ne ho scritta una, parallela, sul cosiddetto ricongiungimento dei pubblicisti. Enjoy! (altr...
Le marchette sono le dita nel naso del giornalista, gli inciuci ne sono il rutto, le scorrettezze tra colleghi ne sono la bestemmia. Ma l'etica professionale è come l'educazione, si impara da giovani. Se qualcuno te la insegna, però. (altro&hell...
Al grido demagogico di "siamo tutti giornalisti", da tempo la professione si è inconsciamente consegnata ai dopolavoristi. I quali poi, democraticamente è chiaro, prendono decisioni su una professione che non fanno. E giudicano l'operato dei coll...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più