Un pungente articolo di Sergio Rizzo ridicolizza i (molti) punti deboli dei corsi di formazione obbligatoria dell'OdG. Ma tradisce anche una visione poco attuale della professione. (altro…)...
La campagna elettorale per i delegati al congresso della salma sindacale è in corso. Isterismi e voltafaccia inclusi. Spiace per i colleghi convinti a candidarsi senza sapere di andare incontro all'inutile strage delle illusioni. Per i furbi, inv...
Cioè: il riso abbonda nella bocca degli stolti (e dei giornalisti). Lo snobismo ridanciano è uno dei mali endemici della categoria. Chi si sente di serie A sorride di chi crede di serie B. Finchè non scopre (tardi) che si è giornalisti, o no, a p...
Nell'ultimo decennio è avvenuto un lento ma inesorabile cambiamento. Che ha reso il libero professionista meno garantito, ma più padrone di sè. Con tante questioni deontologiche da risolvere, però. La soluzione? Adattarsi o morire. E infatti... ...
Oggi, sull'asse Siena-Roma, si corrono non uno ma quattro palii. Quello vero in piazza del Campo, quello (funebre) del basket senese, quello (quasi funebre) del calcio sempre senese e, in Parlamento, quello (semifunebre) dei giornalisti italiani....
Colonna sonora: "Vengo anch'io (no, tu no)", Enzo Jannacci.
Stamattina alle 6 è stato vergato il certificato di morte del giornalismo italiano. Pardon, il nuovo ccnl della categoria. Muore la figura professionale, nasce quella del giornalista-...
Accordi pietosi e traditori della categoria? Al contrario! Dobbiamo essere grati a Siddi & co: con le ultime uscite l'Fnsi ha tolto gli autonomi dall'imbarazzo. Ora, con cuore leggero, possiamo mandare a quel paese il sindacato e le sue elemo...
Tremate. Anzi: tremiamo. Potrebbe essere il giorno fatale. Con l'ultimo atto della farsa dell'equo compenso e la tragedia vera dell'accordo Fnsi-Fieg sul nuovo contratto. Eppure non tutti i mali potrebbero venire per nuocere. (altro…)...
L'accordo, dice l'ex CdR del Messaggero, Michele Concina, calza a pennello per incapaci, furbi e proni. Insomma per gli pseudogiornalisti. Ed è vero. Mi chiedo però: chi ha permesso a costoro di entrare nell'albo, obbligandoci a chiamarli collegh...
Se volessimo far restare il rinnovo in ambito federale, sarebbe cosa opportuna. Ma abbiamo un'occasione unica per resettare la geografia del sindacalismo giornalistico. Mentre un congresso ridarebbe alla Federazione la legittimazione perduta. (a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più