Su "Articolo 21" Vittorio Emiliani interviene prendendo le parti dei giornalisti. Ma lo fa parlandone come "dipendenti". E tradendo così, pure lui, quella visione obsoleta della professione che è alla radice di tutti i nostri mali. Abbagli del premi...
Pubblico scontro tra il presidente dell'Ordine e il premier, per il quale "l'OdG potrebbe essere abolito anche domani". Solo un attimo d'ira spacciato per sincerità o un preciso messaggio politico alla categoria e alla sua proteiforme controparte? ...
La disputa in corso sul "giornalista-imprenditore" tende a mettere in ombra il ruolo della cultura generale e della professionalità del singolo, i veri strumenti di una rinascita lavorativa che non sia solo ambiguo riciclarsi. (altro…)...
A Dig.it niente risposte alla mia domanda: la possibilità del giornalista di fare impresa era finora ridotta per mere ragioni di costi, oggi rimosse grazie all'economicità della rete, o per la più generale necessità di prevenire potenziali conflitti ...
Neanche la seducente sirena dell'on line può rendere compatibili due figure che una certa vulgata semplicistica tenta spesso di far coincidere: quella del giornalista e dell'imprenditore. Se ne parla il 2 e 3/10 al festival del giornalismo digitale ...
Per i liberi professionisti dell'informazione il congresso Fnsi ha (ri)confermato due cose: che nel sindacato non c'è posto per loro e che il senso della parola freelance ha ormai subito una mutazione semantica irreversibile. Urgono sinonimi e al...
L'assise sindacale comincia oggi a Chianciano. Un evento in cui si parlerà di tutto, tranne del convitato di pietra: il libero professionista. Figura ormai sommersa da alias e circonlocuzioni, di cui nessuno pare interessarsi. Ma spunta il " #fre...
E' la confusione terminologica che alimenta l'apparente boom messo in luce dal nuovo Rapporto Ldsi sulla professione giornalistica o è il giornalistificio in atto a produrre dilettanti da ricondurre solo dialetticamente tra i giornalisti "attivi"...
Da oggi al 14 dicembre si vota per il rinnovo dei vertici e per l'elezione dei delegati al drammatico congresso Fnsi di gennaio. Solo per via telematica e con una lista unica. Potrebbe essere una svolta: gliela faranno fare? (altro…)...
Quando il mondo cambia e per ottusità o malizia ci si ostina a far finta di niente, il prezzo è alto. L'incapacità dei liberi professionisti di liberarsi da un'idea di sindacato, prima che del sindacato, ormai radicalmente inservibili, sarà esizi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più