di STEFANO TESI
Conte Guicciardini - tre tenute in area Chianti, Morellino e Chianti Classico - è un'azienda familiare per gestione, media per dimensione e complessa per articolazione. Quali le strategie anti e postpandemia e con quali le prospettiv...
di CARLO MACCHI
Intervista a Filippo Antonelli, produttore di Sagrantino, presidente del Consorzio Montefalco e titolare del Castello di Torre in Pietra, attivo soprattutto sul mercato romano, uno dei più danneggiati dalla pandemia. (altro…)...
di STEFANO TESI
Per Carlo Romanelli, presidente di Cantina Frentana (Chieti), la pandemia produrrà effetti stabili sul mercato del vino. Bisognerà adeguarsi puntando su e-commerce, turismo, politiche di brand, identità, "green" e...pedali! (altro&h...
di LUCIANO PIGNATARO
Daniela e Antonio De Gruttola di Cantina Giardino sono stati tra i precursori in Campania, e tra i primi in Italia, a imboccare la via dei vini naturali. "La crisi non ci ha toccati, anzi ci ha fatto crescere", dicono.
&n...
di CARLO MACCHI
Cosa può esserci "dentro" e dietro a una bottiglia di Chianti Classico docg venduta in gdo a meno di quattro euro? Il nostro l'ha assaggiato e valutato anche economicamente. Con risultati agrodolci. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Anima e cuore di Le Fraghe a Verona, nonchè presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti è un’altra donna forte del vino italiano. Che dice la sua (e della FIVI) sul momento pandemico. (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Lo giura Beniamino D’Agostino, alias Botromagno a Gravina di Puglia. Suoi alcuni grandi vini, dal rosato Lulù al magico bianco Poggio al Bosco e al rosso Pier delle Vigne. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
A Mario Ghezzi - una vita nel vino fatto e venduto in Brianza - il virus ha fatto danni a 360°: horeca, agriturismo e gdo. S'è difeso coi picnic in vigna e, in attesa di tempi migliori, pianta vigneti e oliveti. (altro…)...
di STEFANO TESI.
...quanto è buono il pecorino dell'hard discount con (e senza) le pere. Confessioni indecenti, ma sincere, di un addetto ai lavori che ha trovato all'ipermercato, e non in una food boutique, un cacio buonissimo.
Vabbene, lo a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più