Manuel Maiorano de La Fenice Pizzeria Contemporanea lancia la pizza ispirata al noto roll della cucina giapponese. Operazione ambiziosa ma riuscita, grazie alla qualità dell'impasto e all'azzeccato, fragrante mix degli ingredienti.
Chi m...
di LORENZO COLOMBO
Un vitigno semisconosciuto, ma chiamato "Famoso", e un'igt dal nome famosissimo: "Rubicone", come il fiume di Giulio Cesare. Ecco il Rubicone Igt Famoso 2019 dei Poderi dal Nespoli. (altro…)...
di STEFANO TESI
Anche l’Enoteca Bruni di Firenze - negozio per happy few di giorno e ristorante gourmet di sera, con oltre 2500 microetichette e la carta dei vini naturali più ampia d’Europa - ha dovuto adeguarsi al Covid. Cosa non facile per un loc...
di ROBERTO GIULIANI
Il Mater di Fiano Romano è tra le migliori pizzerie gourmet italiane. Hanno retto con asporto, consegne e idee nuove come il cartone in pet e un blend di farine ad hoc. Il futuro però è incerto. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Il caldo, si sa, non giova all'umore e siccome quest'anno il sole ha picchiato duro, per l'appunto poi proprio durante il periodo di chiusura di molte guide, il Macchi si leva un po' di acini dalle scarpe...
Interrompo l...
Di ANDREA PETRINI
Dalla premiata muscolarità del Syrah degli anni '90 all'impostazione "soft", tutta quotidianità e finezza, che il giovane Filippo Calabresi sta imponendo alla cantina. Non senza qualche involontario incidente"politico". (altro&hel...
di STEFANO TESI
Sgarbi però non c'entra. C'entra invece il compianto Kyle Phillips. E' grazie al premio dedicato alla sua memoria che in Valdelsa, a Gambassi Terme, abbiamo scoperto la Fattoria Le Caprine, un microcaseificio aperto un anno fa da tre...
Ma anche note di porro cotto o olio canforato e, udite udite, "sentore di David Bowie"! Il Vinitaly si è divertito a raccogliere tra famosi degustatori di vino le sensazioni più strane percepite nel bicchiere. Ne nasce un esilarante glossario. (al...
Dopo ventiquattr'ore di agonia senza speranza, l'ineluttabile è accaduto. Per questo "Garantito IGP" salta un turno e dedica al collega scomparso un ricordo che, a firma di Carlo Macchi, interpreta il pensiero di tutti.
La morte di Francesco A...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più