di STEFANO TESI
Conte Guicciardini - tre tenute in area Chianti, Morellino e Chianti Classico - è un'azienda familiare per gestione, media per dimensione e complessa per articolazione. Quali le strategie anti e postpandemia e con quali le prospettiv...
di CARLO MACCHI
A Spaltenna, nel 1970, il Consorzio organizzava un incanto come all’Hospices de Beaune. Si battevano all’asta, però, botti da 30, 40, 50 quintali o tranche minime di mille bottiglie, consegnate dopo 36 mesi. Il ricordo di Nanni Monto...
di ROBERTO GIULIANI
Saverio e Fabiana Basagni di Monterotondo, in Chianti Classico, hanno una piccola azienda vinicola biologica. Dopo un paio di indennizzi anticovid da 300 euro, aiuti statali zero. "Facciamo tutti da soli e ci attacchiamo alla spe...
di ANDREA PETRINI
La tappa romana per il mezzo secolo della storica cantina del Chianti Classico ha abbracciato, in undici vini, il periodo 1986 al 2000. Com'è andata? Bene! (altro…)...
di CARLO MACCHI
Siccome ero presente, per una volta devo dare ragione al Macchi: questa doppia verticale di Chianti Classico, con appendice bianca, è stata convincente e intrigante. (altro…)...
A Greve in Chianti i fratelli Pruneti, del famoso frantoio, hanno aperto qualcosa dove si bevono Mojito all'extravergine, birra al giaggiolo e vino bio, si impara a degustare l'olio e lo si compra, si mangia, si chiacchiera. Di territorio e di qu...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più