di LORENZO COLOMBO
Un vitigno semisconosciuto, ma chiamato "Famoso", e un'igt dal nome famosissimo: "Rubicone", come il fiume di Giulio Cesare. Ecco il Rubicone Igt Famoso 2019 dei Poderi dal Nespoli. (altro…)...
di CARLO MACCHI
"Fatti, non pugnette": megabancone di salumi e formaggi, superenoteca a prezzi onesti, cucina di qualità, tradizione e sostanza (dal panino al pranzo e all'asporto). Il nostro non voleva più tornare a casa... (altro…)...
E' nata a Faenza, con l'elezione e l'insediamento del primo direttivo nell'ambito del Forum del giornalismo musicale del Mei, l'AGIMP, cioè l'associazione dei giornalisti e critici musicali legati a linguaggi popolari. Ho aderito, ma è una scommessa ...
di ANGELO PERETTI
Si chiama Centesimino ed è un raro vitigno autoctono derivato, forse, da un'unica pianta conservata in un giardino dentro le mura di Faenza. Il vino viene da vecchie vigne, sa di noci fresche e aborrisce l'uso del legno. Lascia com...
Nella tappa ferroviaria Firenze-Forlimpopoli, Carlo Macchi protagonista assoluto: prima fa il merendero, poi mette in fuga il malcapitato progettista, casualmente incontrato, del famoso sottopasso della cittadina valdelsana (la sua). Scene a cava...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più