di STEFANO TESI
Su quattro ettari di terreni lavici alle pendici dell'Etna Enzo Signorelli ha ripreso a curare gli oliveti di famiglia per fare un extravergine che nel 2015 fece colpo su Gualtiero Marchesi. Oggi ne fa 2500 bottiglie: un monocultivar...
di STEFANO TESI
Dievole, oltre a un dop Chianti Classico, produce un ottimo blend da olive italiane. Sono ammattiti? Niente affatto. E qui si spiega perchè. (altro…)...
Quello che qualcuno ha definito "il Giove Tonante dell'enologia italiana" è un tipo estroverso, che dice ciò che pensa. E che giorni fa, incontrando alcuni giornalisti (quorum ego), ha "rilasciato" a sorpresa, per iscritto, una serie di dichiaraz...
Non è stato il gastrowrestling buonista che si temeva, ma nemmeno uno scontro all'ultimo sangue. Tra molti solidi argomenti e parecchie divagazioni, il problema del rapporto tra "origine" e "imprinting" dei prodotti agroalimentari è sfumato così,...
Come dire DOP contro IGP, oppure Sangiovese contro Merlot. Scuole di pensiero e (soprattutto) grandi interessi a confronto. Nel mezzo, l'arma a doppio taglio del marketing. Sullo sfondo, il fantasma ormai semanticamente ambiguo del Made in Italy. Su ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più