VIAGGI&PERSONAGGI, di Federico Formignani.
Dalla sua torre si avvistavano i pirati che infestavano la costa. Oggi, sullo sfondo del mare e del borgo, in piazza va in scena il teatro e in cucina sobbollono le lumache. Tra i carrubi di una Ligur...
di CARLO MACCHI
Chi l'ha detto che certi locali popolari, tutti sostanza e gente comune, non esistono più? Ci sono, invece. Eccone uno: mangi in venti minuti tutto quello che vuoi, senza fronzoli. E paghi due soldi, ma spesi bene. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Nel paese con il nome più corto d'Italia, La Brinca è una caneva con fundego da vin, che il nostro traduce come "trattoria dove si mangia grande cucina ligure e si beve alla stragrande". Leggiamo perchè. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più