Tutti parlano di "turismo di prossimità" e di "destinazione Italia" in vista delle vacanze estive (e non). E' un concetto relativo e un po' eufemistico che non capisco. Secondo me andrà in un altro modo e, soprattutto, secondo logiche diverse. (altr...
di STEFANO TESI
La "riapertura" è alle porte, ma stagione addio: persi 30 mld, a rischio 50mila imprese e 300mila occupati. Il vero interrogativo è però un altro: la crisi della filiera enogastronomica sarà planetaria o soprattutto italiana? E intan...
Non brandelli d'esistenza, ma quelli che uno scrive. Col Covid-19 non serve chiedersi se ne vale la pena: quanto si può resistere "on the road"? Prima, se non strutturati, poco. Ora, nulla. Lo dicono la "Cronista Furiosa" e io, nel servizio di Cristi...
Gist e Neos, le associazioni dei giornalisti di turismo: Covid-19 è il colpo di grazia per migliaia di professionisti che con cronache, reportage e inchieste informano ogni giorno chi si muove nel mondo. La petizione è aperta a tutti. L'appello e l'h...
Tra i giornalisti - assunti e non - serpeggia l'incertezza: con la ripresa lenta e segmentata, alcuni comparti già in sonno e destinati a ripartire per ultimi (turismo, enogastronomia, tempo libero) rischiano di giungere morti alla meta. Urgono "stat...
di CARLO MACCHI
Dalle interviste di Winesurf ai presidenti di molti consorzi italiani sulle conseguenze immediate e non della crisi da Covid-19 esce un quadro desolante per un settore ignorato dalla politica e dalla cronaca. (altro…)...
Facendo sponda sull'emergenza virus e con la muta complicità del solito a-sindacato, il governo mette in atto la prima, vera operazione di eugenetica professionale: abbandona ufficialmente al loro destino il giornalisti libero professionisti. Almeno,...
Salvo mie clamorose sviste, il governo ha garantito aiuti e sgravi per tutti, tranne per i titolari di partita iva (vere e finte). I quali, privi di garanzie come sono, il lavoro e il guadagno lo perdono da subito. Prepariamo allora i forconi, prima ...
Nella palestra d'acuto intelletto dei social infuria da giorni la polemica contro la stampa, accusata d'aver soffiato sul fuoco dell'allarme da contagio. Nessuno che però, eccessi a parte, sia capace di discernere la responsabilità dei fatti da quell...
Nel giorno in cui il premier sbarca nella campagna senese per acquistare (forse) una tenuta agricola, gli agricoltori in crisi, venuti da mezza Toscana, si riuniscono lì appresso minacciando la creazione dei "cobas del grano". Due facce della catastr...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più