All'appuntamento fiorentino, convocato da Assostampa Toscana, affluiranno colleghi da tutta Italia per "lavorare su proposte concrete capaci, anche a prescindere dai posizionamenti congressuali, di dare gambe al lavoro giornalistico". (altro&hel...
Ormai in preda a un convulso masochismo, o al solito delirio di onnipotenza, l'ex sindacato unico dei giornalisti ufficializza la propria annunciata figuraccia. La domanda è: e ora che succede? Ma la certezza è: non succederà niente. (altro&hell...
I risultati della consultazione parallela di Stampa Romana (998 no, solo 73 sì!) e la pressochè totale disertazione delle urne "ufficiali" affondano il referendum-truffa sul ccnl e sanciscono nei fatti una delegittimazione politica chiara da temp...
La giunta federale, all'unanimità meno uno, risponde picche alla richiesta di Assostampa Toscana di rendere meno truffaldine le norme per la consultazione-farsa del 26 e 27/9 sul nuovo ccnl: restano il quorum impossibile e lo scrutinio "eventuale...
Se tanti navigati professionisti sconsigliano di abbracciare certe carriere, un motivo ci sarà. Anzi, c'è: non la paura della concorrenza, nè l'età che induce al pessimismo, ma solo una visione molto chiara delle cose. (altro…)...
Ciò che era annunciato e molti temevano è accaduto: l'Ordine ha depositato al Tar il ricorso contro il Governo, l'Fnsi e l'Inpgi per la delibera sull'equo compenso. Insomma, per la categoria piove sul bagnato. Anzi, sull'alluvionato. (altro&hell...
E non ho mire di "carriera"? Semplice: perchè questo sindacato, non unitario ma unico per suoi tornaconti di potere, pretende di fare il bello e il cattivo tempo per tutti. Anche, appunto, per i non soci, cioè la stragrande maggioranza dei colleg...
La paura fa 90: nel panico di dover simulare una consultazione popolare sul ccnl tenendo però ben salde, è ovvio, le briglie di un consenso almeno apparente, in Corso Vittorio s'inventano il cavillo dello scrutinio eventuale. Genio comico! (altr...
In un, a suo dire, "oggettivo" resoconto numerico sulla presunta rappresentatività dell'Fnsi, la vicepresidente Daniela Stigliano controbatte alle critiche dei "demagoghi" verso un sindacato minoritario che firma contratti per tutti. Peccato per ...
Per il futuro si raccomanda di alzare le soglie di accesso all'Ordine, ma intanto si abbassano quelle correnti. Sbucano i "professionisti che non esercitano in via esclusiva" (cioè?). Il CN smagrisce, ma non troppo. E tutti strumentalizzano tutto...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più