di STEFANO TESI
Tra i vicoli del centro storico, un ristorante che sembra uscito dalla Siena dei mercanti d'arte, gli antiquari, i falsari, i fattori e i prelati del primo '900. Ma dove la cucina, senza tradire le radici, evade con delicatezza anche...
La differenza tra un Palio bellissimo e uno leggendario è abissale.I Palii sono quasi tutti belli e spesso bellissimi, tranne ovviamente, a ragioni opposte, che per chi li perde male o per chi li vince.Ma i Palii leggendari sono rari.Sono quelli ch...
di STEFANO TESI
A Siena le tradizionali frittelle di San Giuseppe sono non solo diverse da tutte le altre, ma estremamente più buone. Questione di ricetta, di luoghi (Piazza del Campo inclusa) e di riti di consumo. Oltre che di madeleine... (altro&...
Capriole del destino: il "cencio" del 2 luglio 2018, dipinto dal dragaiolo Emilio Giannelli, va proprio nella sua contrada, tra le lacrime di orgoglio, gioia e dolore dell'autore, colpito pochi giorni fa da un grave lutto. Un evento travolgente che o...
Terremoto a Siena: la caduta della sinistra lascia tutti di stucco, vincitori compresi. Il difficile comincia ora, per la necessità di rilancio di un'urbe smarrita, la prevedibile ostilità di una struttura plasmata dal e sul potere precedente e perc...
Un'ora e mezza di attesa, un cavallo impazzito e poi escluso, una piazza semivuota e vietata agli under 12, il buio che cala, i lampioni accesi e, quando tutto sembra slittare, il via. Con una Giraffa-folgore che vince sotto la luce artificiale. Come...
A causa delle norme sulla sicurezza emanate dopo i fatti di Torino, anche a Siena sono state imposte forti limitazioni (da 45mila a 15mila) per l'accesso del pubblico al Palio. Al di là di tutto, potrebbe trattarsi però di un altro strisciante colpo ...
E' il momento del Palio dell'Assunta. In un colpo, le patetiche polemiche da ombrellone (qui) vengono spazzate via e a fare pulizia torna, come un'onda anomala, la potenza della passione contradaiola. Ci sono mille cose da capire (qui) e da spiegar...
"Dieci euro da far pagare ai turisti per entrare in piazza del Campo durante i giorni della Carriera". Una sorta di ticket valido per tutte la 96 ore di Palio, giorno e notte. E dal quale sarebbero appunto esentati i residenti in provincia di Sie...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più