L'incompatibilità tra scrivere e comunicare è un problema su cui, di solito, la categoria preferisce glissare. A luglio OdG e Fnsi toscani l'avevano sollevato, chiedendo di mettere dei paletti. Ora ci riprovano. Sullo sfondo di altri "equi" punti...
Perdonate il titolo poco fine, lo ammetto. Ma l'ultima uscita di Francesca Borri (che non si capisce se ci è o ci fa) sul Guardian (qui) a proposito della solita questione dei liberi professionisti dell'informazione merita un commento. Senza ranc...
Negli ultimi giorni, dopo l'articolo-geremiade di Francesca Borri, sul blog collettivo Valigia Blu e su FB si è sviluppato un gran dibattito sulla professione e il suo senso economico. Ma abbagli e massimalismi imperversano. (altro…)...
Il bando della Regione, scadente il 31/5, è il primo nel suo genere in Italia, ma contiene una serie di limitazioni (frutto di scadenze, vincoli Ue e compromessi sindacali) che ne riducono molto l'accessibilità. (altro…)...
L'Ansa annuncia che, a pochi giorni dalla scadenza, il governo si accinge a costituire l'agognata commissione. Tradotto: iniziate le consultazioni. Solo iniziate? Il presidente OdG insorge. La categoria ribolle, poi si accapiglia. Come i proverbi...
La norma per la quale (chissà) ingabbieranno Sallusti non è ingiusta: è male applicata. Ed è il frutto di strabismi e di disuguaglianze. Se invece ci fossero norme certe e chiare, ma soprattutto valide per tutti e insegnate a tutti, contro chi sc...
Con una veronica degna di una fisarmonica l'altroieri il ministro Fornero ha sbertucciato le decisioni della Camera e affossato il progetto di legge sull'equo compenso per i giornalisti. Allora non ho resistito. E ora spero che Giuseppe Giusti mi...
Il prossimo 31 luglio, alle 14, è in programma al Senato un incontro tra giornalisti e parlamentari. Sul tappeto, la battuta d'arresto del dl sull'equo compenso, la riforma del lavoro che discrimina i giornalisti "autonomi" e la mancata "autorifo...
C'era un volta Concita De Gregorio detta Concitina, "santino" della sinistra e paladina comiziante (a parole, appunto) di precari, disoccupati, sottoccupati, inoccupati. Poi, d'accordo con l'editore, lei lascia l'Unità e dalla viva voce dei colla...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più