Il leggendario enologo bolzanino è mancato oggi a 89 anni. Eravamo solo conoscenti e non lo vedevo da molto tempo. Eppure anche dal mio passato affiorano le istantanee di un personaggio a tutto tondo. (altro…)...
Sono notoriamente parco di complimenti e, quando non sono meritati, preferisco non farne affatto piuttosto che trovare melliflui giri di parole per simulare un gradimento anche modesto, ma che non c'è.
Se quindi giorni fa non fossi uscito soddisfa...
Le automobili sull'etichetta sono un "incentivo" alla guida in stato di ebbrezza e quindi proibite dalla legge? No problem: basta farle sfrecciare via. Storie di ordinaria ottusità scandinava e di innata arte italica (anzi, chiantigiana) di arran...
di STEFANO TESI.
Da qualche anno la storica azienda di Castellina in Chianti si è messa anche a fare birra. O meglio, a mettere il mosto che un birraio di vaglia utilizza per produrre L’Equilibrista, 50% di Sangiovese e 50% di farro. Il risultat...
Torna, riveduta nei metodi e corretta nella tecnologia, l’idea di un extravergine congelato appena uscito dal frantoio per “imprigionarne” le virtù nutritive e organolettiche. E scongelato solo per il consumo. Forse non è una rivoluzione buona pe...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più