Giorni fa, in un seguitissimo post (qui), avevamo amaramente commentato le dimissioni di una collega dalla Consulta Freelance di Stampa Romana e dalla Commissione Lavoro Autonomo della Federazione. Ora, con una lettera aperta, la protagonista spi...
Con veroniche dialettiche che neanche Maradona, a colpi di "emendamenti" il sindacato formalmente approva e sostanzialmente affossa il documento deontologico acclamato due mesi fa (e riapprovato dall'OdG l'8 novembre) anche grazie al determinante...
La furia "liberalizzatrice" di Monti si abbatte sugli 80mila pubblicisti italiani, che da agosto rischiano di ritrovarsi professionalmente apolidi. Il problema? Insieme a tanti dopolavoristi la categoria è piena di ottimi giornalisti, piovuti lì ...
Dopo la "Carta di Firenze", over 65 all'offensiva: no ai "carabinieri in redazione" e alla delazione come forma estrema di etica professionale. Gli altri: avete una ricca pensione ma difendete solo i vostri privilegi, mentre gli altri affogano. U...
Colpo di scena al Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti: nonostante il fuoco di sbarramento, passa il documento che sancisce l'obbligo di solidarietà tra colleghi, il rispetto della congruità dei compensi e sanzioni disciplinari a caric...
Comprensibilmente, il Festival alza le barricate per arginare l'assalto all'accredito facile da parte di giornalisti e sedicenti tali. Peccato che vengano poste condizioni inaccettabili per qualunque giornalista serio, mentre poi si accreditano anche...
Gli scricchiolii del sistema sono sempre più sinistri, ma invece di mettere robusti puntelli o avviare profondi consolidamenti, l'establishment non sembra capace di fare altro che convegni. E noi guardiamo con preoccupazione al soffitto che oscil...
Dopo l'alluvione di commenti a caldo, alcune riflessioni (mie e altrui) sul senso dell'operazione e soprattutto sui punti che la convention fiorentina ha non solo lasciato aperti, ma ha allargato. Trasformando le screpolature in ulcere.
La k...
Domande raccolte tra la gente e risposte cercate dietro le quinte de "La Carta di Firenze". Della serie: "a fare peccato qualche volta ci si azzecca"? Giudicate voi...NB: questo è un post aperto ai contributi di tutti, chi ha perle da aggiungere,...
Ecco il testo integrale della "Carta di Firenze" approvata ieri per acclamazione (in verità un po' contestata) al termine della convention "Giornalisti e giornalismi".
BOZZA – CARTA DI FIRENZE Della deontologia sulla precarietà nel lavoro ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più