Anche quello della musica è un vento che fa il suo giro e porta con sè, in scia, soddisfazioni che vengono da lontano. Oggi me ne ha portata una che basta a non far passare la voglia. (altro…)...
Padre Sergio De Piccoli, il benedettino ideatore, creatore e fondatore della Biblioteca di Marmora (60mila volumi raccolti e catalogati da lui) è mancato oggi senza rivedere i suoi libri, incautamente donati nel 2007 al comune in cambio di una pr...
Nel 2007 don Sergio donava al comune di Marmora (CN) i suoi 62mila libri per farne una biblioteca pubblica, mai costruita. Ora lui sta male e li vorrebbe indietro. Il sindaco dice che non può. Forse formalmente è vero, ma... (altro…)...
Il cammino Artusiano di quest'anno si è concluso oggi, dopo 100 km tondi in 4 giorni con pendenze del 15%, dislivelli di 800 metri e nevicate da ritirata di Russia. Ma alla fine, missione compiuta: portati i doni a padre Sergio, l'eremita della B...
Conclusa, sotto un cielo azzurrissimo (ciao, meteo), la seconda tappa del pellegrinaggio, il monastero di San Biagio è ora il campo base per l'assalto alla Val Maira. Oggi Donero-Morinesio: 31 km tutti in salita. Tanto per gradire. (altro&hellip...
Con buona pace dei menagrami, siamo partiti: da Monforte a Clavesana, 29 km. Pioggia: (quasi) zero. Poi cena alle Surie e 11 portate di fritto piemontese. Scoop finale: il Dogliani 2012 e il Clou 2011 di Clavesana si sono beccati oro e argento da...
Scatta giovedì il Pellegrinaggio Artusiano 2013 per giornalisti (info qui): 111 km di marcia in 96 ore per rendere omaggio alla memoria dell'Artusi. Stavolta si va in Langa: da Monforte alla biblioteca di Marmora, in val Maira, solcando le vigne ...
Si potrebbe definirla la prima esperienza di rock'n'vino. O di mystic'n'roll. In ogni caso, la quarta edizione del microfestival organizzato tra amici-esegeti in una chiesa della Langa profonda ha funzionato. Non lo dico io, ovvio. Lo dicono la g...
di STEFANO TESI.
Si chiama Chersogno e lo fanno col latte vaccino degli alpeggi dell'omonimo monte della Val Maira, la più intatta dell'Occitania piemontese. L'abbiamo assaggiato l'altroieri dopo un lungo inseguimento. Ma ne valeva la pena. (al...
di CARLO MACCHI:
Uhm: ma il nostro gruppo è Maometto (che va alla montagna) o è una montagna (che va da Maometto)? Mettiamola così: il gruppo "va". E inaugura una nuova "linea": le degustazioni organizzate ad hoc per noi. Sempre alla cieca. Si ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più