Il numero di dicembre della rivista Uncut regala ai lettori il classico manifesto. Pensavo che i poster non esistessero più, men che meno quelli musicali, e la cosa fa riflettere. Soprattutto su se stessi. (altro…)...
di URANO CUPISTI
Ieri, sedici anni fa, mia figlia Ilaria ci lasciava. Ho dedicato la giornata ai ricordi più belli. Lei era una gran viaggiatrice e insieme abbiamo calpestato parecchio mondo. Ecco che ci successe nel Deserto del Gobi, anno 1996. (a...
Non so in quale epoca avrebbe potuto vivere e sopravvivere, oltre a quella in cui ha vissuto, anche se professionalmente parlando la sua stagione era finita da un pezzo.
Eppure la notizia che Phil Spector è morto oggi di covid, dietro le sbarre di...
Sì, lo so, ho mancato il giubileo dell'evento (1969-2019) anticipandolo di un anno. E ho padellato l'anniversario superandolo di un paio di settimane. Ma se si pensa che tutto è avvenuto praticamente per caso, qualche suggestione c'è.
Accade che ven...
E' morto ieri a novant'anni, dopo una vita da romanzo e un ruolo di primo piano nella storia del r'n'r, tra riff di chitarra e sbarre di prigione. Eppure, nell'annunciarne la scomparsa, anche il suo sito parla di addio al marito, al padre, al nonno e...
In una mostra al Centro Pecci di Prato la storia, per la verità un po' lacunosa, di quarant'anni di abboccamenti e di strizzate d'occhio tra due pilastri dell'espressione artistica odierna. Più che una virtuosa simbiosi, il connubio però sembra a...
I negozi di dischi e le riviste specializzate traboccano di vecchie glorie, alcune in forma (artistica) e altre meno. Ma traboccano soprattutto di fan e lettori attempati rimasti musicalmente fermi a quelle vecchie glorie. Così a volte sembra che il ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più