Al via il 3° premio Aset “Kyle Phillips” (qui), riservato agli under 35 che siano ritenuti (o si autoritengano) “non allineati” per stile, spirito, modo di fare informazione. La premiazione il 20/9 al Regency di Firenze. (Auto) candidature entro il 22/8.

Poche categorie sono prive di (auto)ironia come i giornalisti.
Figuriamoci i singoli colleghi.
Eppure il saper far ridere e ridere di sè sono alcune delle componenti principali dell’irriverenza e dell’anticonformismo, qualità indispensabili in chi – se capace (rara avis!) di stare al riparo dalla tentazione esibizionistica – fa questo mestiere.
Di tutte quelle doti, Kyle Phillips (1960-2013) era munito in abbondanza.
Siccome lui ci ha lasciato troppo presto, ma il suo esempio di scanzonata sobrietà è per fortuna rimasto, come tutti gli anni eccoci a ricordarlo intitolando a lui un premio fuori dalle righe e, soprattutto, attribuito a un giovane collega che si sia distinto per brillantezza, acutezza, disincanto, capacità di pungere ma, al tempo stesso, anche di stare in equilibrio su un campo scivoloso come quello dell’informazione specializzata.
Purchè iscritto all’albo e under 35, chiunque, se scrive (anche) di enogastronomia e agroalimentare, può partecipare al concorso. Perfino autocandidandosi.
Gradite motivazioni e scritti esemplificativi.
Comunque è tutto spiegato qui: scatenatevi, dunque!
La premiazione è prevista il 20/9 alle 19 all’Hotel Regency di Firenze, in occasione della presentazione della terza tappa del censimento della schiacciata toscana promosso da Aset.