Sarà che siamo un paese di vecchi (a cominciare da me), sarà che coltiviamo sistemi vecchi, sarà che abbocchiamo a trucchi vecchi, ma aver imposto la fatturazione elettronica a una comunità con palesi gap di cultura e tecnologia digitale come quella italiana, con la pretesa di farle fare un passo avanti di efficienza palesemente troppo lungo anche per l’imperante apparato burocratico nazionale (il quale poi ha tutto l’interesse a mantenersi in quello stato di inefficienza che funge da giustificazione stessa del mantenimento dell’apparato medesimo) mi pare un clamoroso autogol.
Non perchè io non sia convinto che, se si vuole e si deve, alla fine ci si adatta, si impara e forse le cose migliorano davvero, ma perchè non ci sarà un’autorità capace di perseguire il fine con il rigore e la costanza necessari.
Così, alla fine, si tollereranno deroghe, eccezioni, interpretazioni multiple, ravvedimenti, giustificazioni e tutto tornerà quasi come prima.
Cioè come prima, ma con qualche software house meno povera di prima.
