C’è un giochino che impazza sul web: il giocatore deve riconoscere e dare un nome ai marchi delle più famose industrie planetarie di beni voluttuari. Un’astuta pubblicità? No, un autentico ammaestramento al consumo attraverso i riflessi condizionati.
Quanto sto per raccontare dimostra inequivocabilmente due cose: che sono troppo vecchio per adattarmi alla deriva di questa società discendente e che il mondo si è senza dubbio alcuno bevuto il cervello da solo.
In breve succede questo.
Noto la figlia decenne di un amico smanettare sullo smartphone, impegnatissima in un giochino di icone.
Incuriosito, chiedo che gioco è.
Scopro che si chiama “Logo Quiz” e consiste in questo: il display ti mostra una serie di marchi famosi e tu devi riconoscere quali sono, digitandone il nome.
A prima vista è lo stesso passatempo praticato in ogni epoca da milioni di bambini: vedi la figura del cavallo e sotto scrivi “cavallo”, poi quella del gatto e sotto scrivi “gatto“. Insomma devi associare un nome a un’immagine.
Solo che, qui, la differenza è nell’immagine: non il disegno di un oggetto, ma un brand commerciale.
Un innocuo segno dei tempi?
Magari.
A me sembra invece un nemmeno troppo occulto sistema di lavaggio preventivo del cervello, o meglio un’induzione al riflesso condizionato del consumismo compulsivo.
Giunto a tali vertici di raffinatezza e di sfrontatezza che ormai il condizionamento non lo si induce più a colpi di reclame o di messaggi subliminali ma, considerandolo ormai assimilato, te lo propino sotto forma di intrattenimento, di quiz. Quasi fosse considerabile una branca della cultura generale.
In altre parole e sotto un’altra prospettiva, il logo-quiz è un vero e proprio test di assuefazione per bambini e giovanissimi, camuffato da videogame.
Mi sono fatto una ricerchina e questo è quanto gli ideatori stessi del giochino (qui) spiegano:
“Un gioco a quiz logo è un gioco pieno di divertimento; essa comporta individuando (sic!) i loghi di diverse società in tutto il mondo e dando la risposte logo quiz (risic!). L’obiettivo principale di questo gioco è quello di identificare correttamente diversi loghi di diverse società e fornendo il nome della società corretta come il logo risposta quiz (ririsic!). Risposte logo quiz dipendono dalle capacità (sottolineo: capacità, ndr) del giocatore. Quindi questo gioco mette alla prova quanto si ha familiarità con il logo dell’azienda. Logo quiz le risposte sono semplici e più spesso le risposte vengono da ben noti come Nike, Gucci, McDonald e molti altri.
Logo gioco a quiz di solito offre alcuni suggerimenti per le risposte logo quiz e se qualcuno è in grado di identificare correttamente il logo e dare il logo corretto risposta quiz (scusate, ho finito i sic a mia disposizione) allora può dare un’occhiata al sito per alcune delle risposte di gioco o può consultare gli amici sui social media per le risposte.
Seleziona il tuo gioco dalla lista qui sotto. Se non riesci a trovare il gioco quando ci scrivere una e-mail a games@non.lt e noi faremo del nostro meglio per aggiungere alla lista“.
Seguono, se non ho capito male, vari livelli di difficoltà e di opzioni tipologiche (tipo marche di dolciumi, di auto, di moda, etc).
Già mi aspetto qualcuno che mi dirà che sono il solito antimoderno, o che mi taccerà di matusa perchè il giochino esiste già da dieci anni.
Può darsi.
Ma anche se fosse, allora sono lieto di essere un matusa e mi meraviglio che nessuno abbia bacchettato prima di me questo scandalo a video aperto.