Quello del giornalista è un mestiere che ti mette al cospetto di cose meravigliose e di tremende miserie. Qui c’è il racconto della professione, a 360°. Ma vista anche dal di dentro, con tutti i suoi paradossi.
Aperti fino a domani alle 20 - in 2° convocazione, quella "buona" - i seggi digitali per il rinnovo dell'OdG. Domenica 23/3 si apriranno (in Toscana a Firenze, Siena e Livorno), i seggi per il voto in persona. Appello a tutti e in particolare a auton...
Venerdì 28 marzo ore 17,30
Intervento del giornalista STEFANO TESI
Sala Conferenze della Fondazione per l'Artigianato Istituto de' Bardi
Via de' Michelozzi 2 Firenze
RACCONTARE L'ARTIGIANATO TRA CRONACA E REPORTAGE
In che modo e con ...
Caposaldo della mia candidatura con Noi Giornalisti Toscani alle elezioni del 19, 20 e 23/3 è il trattamento economico dei liberi professionisti, su cui anche l'OdG ha un ruolo decisivo: eccolo. (altro…)...
Mi sono candidato tra i professionisti nella lista "Noi Giornalisti Toscani" alle elezioni dell'Ordine dei Giornalisti del 19, 20 e 23 marzo (qui il tutorial su come si fa). In questa breve autointervista spiego perchè. (altro…)...
Oggi dopo pranzo è arrivata una notizia che è stata peggio di una scarica elettrica e ha precipitato in uno scorforto incredulo tutto il mondo italiano del vino. Il mio saluto a un caro amico e collega scomparso. (altro…)...
Col 2025 l'ingorgo sembra arrivato alle zenith: redditi in caduta irreversibile, deontologia a picco, poltronificio in piena attività, credibilità e prestigio zero, abusi ai massimi, rischio di implosione concreto (altro che abolizione). Prendiamone ...
L'OdG ha diffuso il nuovo Codice Deontologico dei giornalisti, che sostituisce il Testo Unico dei doveri del giornalista ed entrerà in vigore il 1/6/25. Ecco alcune note a margine, in attesa di approfondire. (altro…)...
Ci ha lasciato Enrico Bosi, prima di tutto un amico, giornalista e politico fiorentino. Ci univano il vino, i viaggi e l'ironia. A lungo a La Nazione, era nato nel 1939. (altro…)...
I disobbedienti-non-violenti pro clima di Ultima Generazione lanciano un appello ai giornalisti italiani: venite a lavorare per noi, ma gratis. E comportandovi da bravi militanti, sennò non vale. (altro…)...
Al G7 Turismo il ministro Santanchè solleva, a ragione, il problema delle false recensioni in rete di hotel e ristoranti. Continua però la sinecura generale verso chi le recensioni vere e oneste dovrebbe scriverle, cioè i giornalisti. (altro…...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più