Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Non è tempo di morire, ma di cambiare. O meglio, di adeguarsi. Nessuna marcia indietro. Anzi: sempre più puntuali ed aspri. Più ricchi e convergenti, pure. Insomma a breve saremo on line con la nuova versione. In che senso, scopritelo qui sotto. (al...
Lo scandalo vero però non è la grottesca censura messa in atto da qualcuno, bensì che nessuno se ne prenda la responsabilità. Premier, ministri, soprintendenti: erano tutti lì ma nessuno nè ha autorizzato nulla, nè s'è accorto che c'era qualcosa di s...
Ed eccoci, come di consueto, al post destinato al recupero dei vecchi almanacchi. Recupero che però, per l'anno bisesto in arrivo, si rivela più impegnativo del solito: il più recente calendario utile è quello del 1988. Chi ne conserva qualcuno? (al...
Il mensile Dove, con cui da un po' ho ripreso a collaborare, lancia un elenco semiserio di oggetti "assurdi (ma utili) da portare in vacanza". E da farsi regalare per le feste. Mi sono permesso di integrarlo con i miei fantasiosi desiderata. (altro&...
In un mondo ormai iper e spesso solo connesso scopro che esiste una vasta manualistica cartacea per imparare l'uso della digitalità. E a giudicare da chi compra i libri, i lettori non sono tutti babbioni come me. Dov'è allora il cortocircuito? (altr...
Divertirsi è sacrosanto, scambiare le cose serie con la caciara, no. Anche avere opinioni su vini e cibi ed esprimerle è sacrosanto, ma la critica è un'altra cosa. L'inversione o l'annullamento dei ruoli porta invece solo reclame camuffata da informa...
Mentre infuriano le polemiche sulle presunte truffe dell'olio, a cronache approssimative i media affiancano insopportabili e spesso surreali "consigli". Mentre le massaie si indignano ma poi comprano e apprezzano palesi ciofeche. (altro…)...
A una paludata degustazione milanese di Champagne un collega ne incrocia un altro con cui aveva avuto precedenti "dissapori". Ne nasce un diverbio e il primo dà un cazzotto in faccia al secondo. Che però non reagisce. Urge un nuovo codice d'onore...
Sono stato a Milano senza pregiudizi e sono tornato senza giudizi. Per impossibilità di darne: tutto inaccessibile causa code chilometriche. Ma il digrignare di denti generale e l'aria di cartapesta del decumano non mi han fatto bella impressione. (...
La ricorrenza, ahimè, è oggi. Niente note patetiche, però. Giusto un po' di musica e il sottile desiderio di fare come un mio amico che, per via di una caduta, quel giorno non si ricordava nulla. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più